




*Il Parco Nazionale "Dos Lençóis Maranhenses", costituito nel 1981 nello stato brasiliano del Maranhão - è una spettacolare zona geologica unica al mondo che caratterizza 70 Km di costa spingendosi nell'entroterra in alcuni punti fino a 22 Km.
È formata da dune di sabbia finissima che arrivano fino a 40 metri di altezza nelle quali si aprono, soprattutto nella stagione invernale, innumerevoli lagune trasparenti di varie forme e grandezze.
Iódice, l'ispirazione è stata la mitica città perduta di Atlantide. Ha elaborato eleganti forme, utilizzando il moulage in quasi tutte le creazioni. Il tie-dye forte nella moda brasiliana p/e 2007/08.


Ronaldo Fraga, la musa ispiratrice del designer, le acque del fiume São Francisco*. I vestiti segnati dal colore delle case costiere. I tessuti utilizzati sono stati la seta, lino e cotone. Rappresentano il lato triste e ucciso del fiume, I vestiti neri.



*Il fiume São Francisco si trova in Brasile ed ha una lunghezza di 3.160 km. Questo fiume è il secondo del Brasile, dopo il Rio delle Amazzoni, bagna una parte del Nordest (la regione semi-arida) e ogni anno è sempre più sfruttato ed inquinato, la vegetazione lungo le rive viene progressivamente distrutta, ma il “velho Chico” (il vecchio Chico) come è affettuosamente chiamato dai nordestini, continua a dare vita e sostento a milioni di persone che vivono lungo le sue rive, e lo usano per pescare e navigare.
Da un pò di anni si parla di un progetto di trasposizione consistente nel prelevare una parte delle acque del velho Chico (una parte esigua a dire il vero, 26 mc/s) e attraverso due lunghissimi canali portare questa acqua nelle regioni interne più aride.